Operatore dell’infanzia

  • Home
  • Operatore dell’infanzia
Operatore dell'infanzia
13 Aprile 2023 0 Comments

SEP 19 – Servizi socio-sanitari – Livello EQF 4

Durata: 300 ore suddivise in formazione in aula e stage

 

Descrizione figura professionale

L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.

Destinatari

  • lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito
  • giovani
  • donne
  • over 55
  • persone con disabilità
  • lavoratori e lavoratrici con redditi molto bassi
  • persone disoccupate da più di sei mesi

Elenco Unità di Competenza (UC)

  • cura dei bisogni fondamentali della persona
  • assistenza alla salute dell’assistito
  • attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
  • promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
  • organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

I partecipanti hanno la possibilità di seguire il percorso formativo anche a distanza.