Via Giulio Pastore, 32
84131 Salerno (SA)
Tel. 089 2966618
Fax 089 3856933
info@mcgconsulting.it
P.IVA 04844860652
N.REA: SA 398378
© 2021 MCG Consulting srl - Powered by Gruppo Stratego
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Il percorso di aggiornamento “Insegnare agli adolescenti: conoscere e gestire il disagio adolescenziale ed esistenziale per una più efficace relazione insegnante – alunno”, della durata di 30 ore, intende promuovere nei docenti di scuole secondarie di I e II grado una conoscenza articolata del tema del disagio scolastico e della sua prevenzione con una specifica attenzione verso il ruolo della didattica ordinaria.
Il disagio in adolescenza con particolare riguardo ai contesti scolastici (drop-out, dispersione scolastica, disagio e disaffezione scolastica, adolescenza e disagio sociale) è un fenomeno complesso, pertanto il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze relazionali e gli strumenti operativi utili ad affrontare il fenomeno in un’ottica di prevenzione e contrasto, per la gestione della relazione con alunni difficili e in classi complesse e per la costruzione degli interventi didattici.
Il corso è strutturato in 5 moduli:
Per maggiori informazioni è possibile contattare la nostra segreteria al numero 089 2966618 o inviare una mail a info@mcgconsulting.it
Articoli recenti