Via Giulio Pastore, 32
84131 Salerno (SA)
Tel. 089 2966618
Fax 089 3856933
info@mcgconsulting.it
P.IVA 04844860652
N.REA: SA 398378
© 2021 MCG Consulting srl - Powered by Gruppo Stratego
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
MCG Consulting, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell’Università degli studi di Salerno, il Liceo “Mons. B. Mangino” e BS srl, promuove il corso IFTS “Business Data Analyst”.
Il percorso annuale avrà una durata di 2 semestri, per complessive 800 ore di attività.
Cosa fa il Business Data Analyst
Il Business Data Analyst è una figura professionale dotata di competenze multidisciplinari (statistica, informatica, economia e management) necessarie all’implementazione di progetti di corporate business intelligence per il trattamento e la valorizzazione dei dati aziendali a supporto della conoscenza e dei processi decisionali. Utilizza tecniche di reporting, dashboarding e delle analytics volte ad applicare le tecniche di raccolta e modellazione dei dati utili per l’analisi economica, contabile e finanziaria, nel contesto di riferimento, per estrapolare informazioni necessarie a fini decisionali, trasformando il dato in conoscenza.
Inoltre, è in grado di comunicare efficacemente i risultati delle analisi ai diversi stakeholder, utilizzando strumenti visivi e linguaggio appropriato. Ha una visione strategica e critica dei dati, che gli permette di individuare opportunità e risolvere problemi in modo innovativo e orientato al business. Si aggiorna costantemente sulle nuove tecnologie e metodologie relative al settore della business intelligence, per essere sempre al passo con le esigenze del mercato.
Destinatari del corso
I destinatari dell’intervento sono giovani e adulti, residenti o domiciliati nella regione Campania, con o senza impegni lavorativi, in possesso dei seguenti titoli di studio:
L’accesso al percorso è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al Regolamento adottato con decreto Ministro Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n. 139.
Periodo e sede di svolgimento
Il percorso prevede 8000 ore di formazione (ipoteticamente ottobre 2022/giugno 2023). Le attività formative d’aula si svolgeranno presso la sede di MCG Consulting, via Giulio Pastore, 32 Salerno e 110 Laude spin off universitario dell’Università del Molise con sede in Via Francesco De Sanctis, SNC, Campobasso.
Per ulteriori informazioni contatta la nostra segreteria organizzativa ai numeri 089- 2966618 / 351 2401729 oppure scrivi a formazione@mcgconsulting.it.
Articoli recenti