Via Giulio Pastore, 32
84131 Salerno (SA)
Tel. 089 2966618
Fax 089 3856933
info@mcgconsulting.it
P.IVA 04844860652
N.REA: SA 398378
© 2021 MCG Consulting srl - Powered by Gruppo Stratego
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
SEP 12 – Servizi di distribuzione commerciale – Livello EQF 2
Durata: 400 ore suddivise in formazione in aula e stage
Descrizione figura professionale
L’Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali è una figura professionale che si occupa di sistemare e riempire gli scaffali in un supermercato o in un negozio. Lavora nella grande distribuzione organizzata (GDO) e nel settore del commercio al dettaglio (retail), quindi in negozi, supermercati, ipermercati e centri commerciali. Tra le sue mansioni rientrano: ricevere e controllare la merce in arrivo, smistare e stoccare i prodotti nel magazzino, trasportare i prodotti dagli scaffali del magazzino a quelli del punto vendita, esporre i prodotti seguendo le indicazioni del responsabile e le regole di merchandising, verificare la scadenza e la qualità dei prodotti, mantenere l’ordine e la pulizia degli scaffali e del magazzino.
Quella dell’addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali è una figura professionale molto richiesta sia nelle aziende della grande distribuzione (GDO) che nei punti vendita di medie e grandi dimensioni del settore articoli per la casa e la persona, moda, tecnologia ecc., presenti sul territorio.
Destinatari
Elenco Unità di Competenza (UC)
I partecipanti hanno la possibilità di seguire il percorso formativo anche a distanza.
Articoli recenti