Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali

  • Home
  • Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali
Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali
13 Aprile 2023 0 Comments

SEP 12 – Servizi di distribuzione commerciale – Livello EQF 2

Durata: 400 ore suddivise in formazione in aula e stage

 

Descrizione figura professionale

L’Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali è una figura professionale che si occupa di sistemare e riempire gli scaffali in un supermercato o in un negozio. Lavora nella grande distribuzione organizzata (GDO) e nel settore del commercio al dettaglio (retail), quindi in negozi, supermercati, ipermercati e centri commerciali. Tra le sue mansioni rientrano: ricevere e controllare la merce in arrivo, smistare e stoccare i prodotti nel magazzino, trasportare i prodotti dagli scaffali del magazzino a quelli del punto vendita, esporre i prodotti seguendo le indicazioni del responsabile e le regole di merchandising, verificare la scadenza e la qualità dei prodotti, mantenere l’ordine e la pulizia degli scaffali e del magazzino.

Quella dell’addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali è una figura professionale molto richiesta sia nelle aziende della grande distribuzione (GDO) che nei punti vendita di medie e grandi dimensioni del settore articoli per la casa e la persona, moda, tecnologia ecc., presenti sul territorio.

Destinatari

  • lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito
  • giovani
  • donne
  • over 55
  • persone con disabilità
  • lavoratori e lavoratrici con redditi molto bassi
  • persone disoccupate da più di sei mesi

Elenco Unità di Competenza (UC)

  • allestimento e rifornimento degli scaffali e dei banchi di vendita
  • ricevimento, controllo e stoccaggio della merce
  • assistenza alla clientela nell’acquisto dei prodotti

I partecipanti hanno la possibilità di seguire il percorso formativo anche a distanza.