Via Giulio Pastore, 32
84131 Salerno (SA)
Tel. 089 2966618
Fax 089 3856933
info@mcgconsulting.it
P.IVA 04844860652
N.REA: SA 398378
© 2021 MCG Consulting srl - Powered by Gruppo Stratego
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
ID Corso 4294
SEP 24 – Area comune – Livello EQF 2
Durata: 200 ore suddivise in formazione in aula e stage
Descrizione figura professionale
L’Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti è una figura professionale che si occupa di effettuare le operazioni di pulizia, disinfestazione e sanificazione di ambienti interni ed esterni, utilizzando attrezzature e prodotti specifici. Chi si occupa della cura e pulizia di spazi ed ambienti deve seguire le procedure previste e le norme di igiene e sicurezza, oltre a riordinare gli spazi dopo l’intervento. Alcune delle competenze richieste sono: conoscere i materiali e le superfici da trattare, saper usare le macchine e gli strumenti di pulizia, saper gestire i rifiuti e i residui delle attività, saper comunicare con i clienti e i colleghi.
Molte sono le aziende, pubbliche e private, e gli studi professionali che hanno espresso il fabbisogno di personale qualificato per la cura, la pulizia e ripristino di spazi ed ambienti. (interni ed esterni, pubblici e privati). Questo fabbisogno rende sempre più frequente anche la costituzione di cooperative di lavoro che erogano tali tipologie di servizi e quindi la possibilità di occupazione.
Elenco Unità di Competenza (UC)
I partecipanti hanno la possibilità di seguire il percorso formativo anche a distanza.
Articoli recenti