Via Giulio Pastore, 32
84131 Salerno (SA)
Tel. 089 2966618
Fax 089 3856933
info@mcgconsulting.it
P.IVA 04844860652
N.REA: SA 398378
© 2021 MCG Consulting srl - Powered by Gruppo Stratego
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
MCG Consulting, in collaborazione con le società cooperative: Eolo, Agrolandia, Aeropago e Il Ponte e in accordo con le Organizzazioni Sindacali: CGIL, CISL e UIL, promuove il percorso formativo “Identità e innovazione per lo sviluppo e l’inclusione” rivolto ai dipendenti di diverse cooperative sociali della provincia di Salerno.
Il percorso, che rientra nell’avviso FONCOOP N.51 del 22/06/2022 – Piani formativi Strategici “Azioni integrate per la sostenibilità” – Fondo di rotazione, è stato progettato con l’obiettivo di promuovere la competitività e il riposizionamento delle imprese aderenti favorire l’adozione di pratiche efficaci e sostenibili, basate su innovazione di processo, di prodotto e di risultato, in grado di rispondere ai bisogni e alle sfide sociali emergenti.
Le attività formative, che coinvolgeranno 42 dipendenti delle società cooperative partener del progetto, sono state progettate in seguito ad un’attenta analisi del contesto e sulle esigenze formative delle cooperative coinvolte al fine di mantenere la loro capacità competitiva e garantire la stabilità e la qualità dell’occupazione.
Articoli recenti