Il PON Inclusione, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, prevede dei fondi a supporto delle politiche di inclusione sociale. Nello specifico, è una misura di contrasto alla povertà rivolta alle famiglie in condizioni economiche disagiate in cui siano presenti persone minorenni, figli disabili o donne in gravidanza.
Il Programma ha l'obiettivo di creare un modello di welfare basato sull'inclusione attiva, rafforzando i servizi territoriali al fine di fornire un supporto concreto ai cittadini beneficiari delle misure di sostegno al reddito.
MCG si occupa delle attività di formazione/empowerment rivolte agli operatori sociali coinvolti nelle funzioni di pre-assestment (Segretariato Sociale) e nel percorso di presa in carico degli utenti, ovvero fruitori dei servizi (Servizio Sociale Comunale e Servizio Sociale Professionale) nonché agli operatori/professionisti che sono coinvolti negli ulteriori interventi implementati mediante il programma del PON Inclusione Sociale
Gli obiettivi delle attività di formazione sono:
- Approfondire la conoscenza e l’evoluzione dei dispositivi di contrasto alla povertà e il ruolo svolto degli attori del sistema
- Fornire gli strumenti per una corretta lettura e applicazione della normativa e per l’espletamento degli adempimenti amministravi
- Accrescere la conoscenza rispetto al possesso e alla verifica dei requisiti e rispetto alla valutazione della condizione economica dei beneficiari delle misure di accompagnamento all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale
- Fornire gli strumenti utili per identificare le aree di intervento del Patto per l’Inclusione sociale e della presa in carico.