VENDITA E ASSISTENZA CLIENTI.
Sede | Il corso si svolgerà presso la sede di MCG Consulting, sita in via G. Pastore, 32 Salerno. |
Destinatari | Corso è rivolto a coloro che intendano sviluppare le proprie doti di vendita. Oltre ad una particolare predisposizione ai rapporti interpersonali, non ci sono particolari prerequisiti. |
Obiettivi | Fornire le competenze per assistere, orientare e informare il cliente, per stimolare l'acquisto di un bene o servizio, tenendo conto, da un lato, delle esigenze della clientela, e dall'altro della missione aziendale dell'impresa; disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce (se queste attività non vengono svolte da altri addetti); svolgere le attività relative all'incasso e all'assistenza e informazione al cliente sui prezzi, sulla resa e cambio della merce e sulle operazioni di finanziamento per l'acquisto di prodotti. |
Contenuti didattici |
Il processo di vendita (5 ore): Allestimento degli spazi interni del punto vendita e della vetrina (10 ore): Stoccaggio, approntamento merci e riordino merci (10 ore): Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite. Gestione degli incassi e dei pagamenti (5ore): Principali sistemi di pagamento e gestione delle transazioni monetarie. |
Metodologie formative | Formazione d’aula.
Nella realizzazione delle attività sarà utilizzata una metodologia didattica attiva, al fine di facilitare i processi di apprendimento, che prevede un’alternanza di spiegazioni teoriche, simulazioni, esempi pratici ed esercitazioni anche al pc. |
Materiale didattico | Dispense afferenti agli argomenti del corso. |
Durata complessiva e periodo di svolgimento |
40 ore
I edizione periodo dal 01/09/18 al 31/12/18 II edizione periodo dal 01/02/2019 al 30/06/2019 |
Numero partecipanti previsti |
15 |
Attestato di partecipazione
|
L’attestato di partecipazione e documento di validazione delle competenze verrà rilasciato dall’Ente solo dopo aver verificato che almeno il 70% delle ore previste è stato effettivamente svolto dal partecipante. |