
13
Mag, 2019
Vendita e Assistenza Clienti
Il corso è dedicato a: coloro che vogliono arricchire le proprie competenze o intraprendere da zero una carriera nel campo dei lavori di meccanica generale. Il titolo di studio richiesto per l’accesso è il diploma di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’università
DURATA DEL CORSO
200 ore
METODOLOGIE FORMATIVE
Formazione d’aula e laboratorio informatico.
Nella realizzazione delle attività sarà utilizzata una metodologia didattica attiva che prevede esercitazioni mirate, approfondimenti e simulazioni di scenari operativi.
MATERIALE DIDATTICO
Dispense afferenti agli argomenti del corso.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Attestato di frequenza con profitto.
SEDE DIDATTICA
Il corso si svolgerà presso la sede di MCG Consulting, sita in via G. Pastore, 32 Salerno
Programma del Corso
Controllo qualità del prodotto meccanico (70 ore)
-
ciclo produttivo di riferimento
-
elementi di organizzazione aziendale
-
funzionamento delle principali macchine utensili, dalle tradizionali a quelle a controllo numerico
-
la modulistica aziendale di riferimento: schede istruzioni, programmi di produzione, schede controllo qualità, ecc.
-
sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
-
metodologie e strumenti per le verifiche di conformità del materiale e del prodotto finito o semilavorato, comprese le prove meccaniche e di funzionalità
Definizione del Piano della qualità del prodotto meccanico (60 ore)
-
normativa sulla certificazione di qualità e la gestione degli strumenti in materia
-
principali materiali e relative caratteristiche tecnologiche
-
principali processi di lavorazione meccanica
-
principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
Monitoraggio della qualità del processo produttivo meccanico (70 ore)
-
metodi statistici per l’analisi dei dati
-
procedure e documentazione tecnica aziendale per registrare i risultati dei controlli e segnalare eventuali anomalie
-
procedure previste dal sistema di qualità aziendale
-
regole aziendali per l’archiviazione dei campioni e della documentazione relati